Labubu introvabili e falsi, maxi sequestro a Palermo

Labubu introvabili e falsi, maxi sequestro a Palermo

AGI - Sono ormai un'ossessione, più che una tendenza di moda. Al punto che hanno invaso anche il mercato del falso. E a Palermo di Labubu, i pupazzetti cinesi che hanno conquistato anche star internazionali della musica e del cinema, ne sono stati trovati oltre diecimila. Rigorosamente falsi da vend

a agi
Quella missione impossibile chiamata carta d'identità

Quella missione impossibile chiamata carta d'identità

AGI - Con la disposizione che mette fuori uso le carte d'identità cartacee dal 3 agosto 2026, sono molti i cittadini che in queste ore si stanno interessando per il rinnovo del documento. Sul sito del comune di Roma si legge "Per la richiesta della Carta d'Identità Elettronica- CIE è necessario pren

a agi
Cocaina camuffata da caramelle: 3 arrestati all'Eur

Cocaina camuffata da caramelle: 3 arrestati all'Eur

AGI - Cocaina 'camuffata' da caramelle, hashish nel vano motore e furti in abitazione: è quanto neutralizzato dalla polizia di stato nelle ultime ore nel quartiere romano Eur. Spacciatori 'al volante' e topi d'appartamento sono i profili delle tre persone arrestate dagli agenti del IX Distretto Espo

a agi
La cucina italiana patrimonio dell'umanità, il primo passo è fatto

La cucina italiana patrimonio dell'umanità, il primo passo è fatto

AGI - L'Unesco ha dato un primo sì alla cucina italiana patrimonio dell'umanità. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione (Unesco), la scienza e la cultura ha reso pubblica la valutazione tecnica del dossier di candidatura, consigliando l'iscrizione della cucina italiana nella Lista dei

a agi
Elicottero caduto, proseguono le ricerche in un'area molto impervia

Elicottero caduto, proseguono le ricerche in un'area molto impervia

AGI - Proseguono le ricerche dell'elicottero scomparso dai radar ieri pomeriggio, mentre volava sull'Alpe della Luna, al confine tra le province di Pesaro-Urbino e Arezzo. A bordo due persone: un imprenditore di un'azienda aretina orafa che opera nel mondo della gioielleria, e un altro di Sinalunga.

a agi
Elicottero scompare tra Toscana e Marche, scattano le ricerche

Elicottero scompare tra Toscana e Marche, scattano le ricerche

AGI - Chiamata per avaria e perdita dei contatti con un elicottero civile. Lo rende noto 118 della ASL Toscana Sud Est. Secondo quanto appreso, il velivolo stava sorvolando un'area nel comune di Badia Tedalda ai confini con le Marche (comune di Borgo Pace). Una zona molto impervia dell'Alpe della Lu

a agi
Tragico incidente sulla tangenziale sud di Bergamo, tre morti

Tragico incidente sulla tangenziale sud di Bergamo, tre morti

AGI - Un tragico incidente all'alba di domenica ha causato tre morti alle porte di Bergamo: le vittime sono un 21enne di Lodi, un 23enne di Melzo e un 62enne della Bassa Bergamasca. Erano le 7.30 quando sulla Tangenziale Sud, nei pressi dello svincolo di Stezzano, una Mercedes con a bordo due giovan

a agi
La chiesa di Albano rischia di crollare, non ci sono fondi

La chiesa di Albano rischia di crollare, non ci sono fondi

AGI - La chiesa è chiusa per rischio crolli e scatta l’appello ai fedeli per finanziare la ricostruzione. Dopo il recente cedimento di una parte della Torre dei Conti nel cuore di Roma, un’altra struttura di importante valore culturale mostra pericolosi segni di cedimento. Si tratta di San Pietro Ap

a agi
Papa Leone XIV incontra le vittime di abuso del clero in Belgio

Papa Leone XIV incontra le vittime di abuso del clero in Belgio

AGI - Nel pomeriggio di oggi Papa Leone XIV ha incontrato 15 persone provenienti dal Belgio, vittime di abuso, quando erano minori, da parte di membri del clero.L'incontro, in un clima di vicinanza con le vittime, di ascolto e dialogo, profondo e doloroso, è durato quasi tre ore e si è concluso con

a agi
Travolta da auto sulle strisce pedonali, morta 18enne nel bolognese

Travolta da auto sulle strisce pedonali, morta 18enne nel bolognese

AGI - Una studentessa di 18 anni è morta sul colpo ieri, intorno alle 18, dopo essere stata travolta da un'auto mentre attraversava sulle strisce pedonali vicino alla sua abitazione a Pieve di Cento (Bologna). Alla guida dell'auto un 78enne che si è fermato per soccorrerla. Inutile l'arrivo del 118.

a agi
Le pietre parlanti di Anagni

Le pietre parlanti di Anagni

AGI - Le pietre “parlanti” esistono davvero. Si trovano ad Anagni, nel Lazio, Città dei Papi che ha dato i natali a due pontefici: Gregorio IX e Bonifacio VIII. I sassi intagliati della Cattedrale medioevale - “costruita dal vescovo Pietro da Salerno tra il 1072 e il 1104”, riferisce il sito interne

a agi
Medico generico circoncide 40 bambini

Medico generico circoncide 40 bambini

AGI - Un medico di medicina generale della Provincia di Trento è stato arrestato, dopo accertamenti svolti dal Nas dei Carabinieri del capoluogo trentino, per aver compiuto almeno 40 interventi chirurgici di circoncisione nei confronti di bambini di origine straniera nel proprio ambulatorio che, olt

a agi
Napoli: 18enne gambizzato per strada

Napoli: 18enne gambizzato per strada

AGI - I carabinieri a Napoli sono stati chiamati all'1.10 circa nell'ospedale Pellegrini dove era arrivato in pronto soccorso un ragazzo ferito da colpi d'arma da fuoco alle gambe.Da una prima ricostruzione dell'accaduto, la vittima, 18 anni e incensurato residente nella zona delle cosiddette Case n

a agi
Al Mayer di Firenze le ustioni si curano senza bisturi

Al Mayer di Firenze le ustioni si curano senza bisturi

AGI - G. ha dodici anni. Un pomeriggio, a causa dell'esplosione di un flacone contenente una sostanza infiammabile, si è innescato un incendio che le ha lasciato ustioni sul 30% del corpo. Dopo diverse settimane di ricovero al Meyer, ha da poco fatto ritorno alla sua vita normale, grazie all'interve

a agi
Fiuto, norme e IA: cosa serve per riportare a casa le opere d'arte rubate

Fiuto, norme e IA: cosa serve per riportare a casa le opere d'arte rubate

AGI - Quadri, gioielli, reperti archeologici, pale d'altare, scomparsi e mai più ritrovati. Furti che hanno sottratto al patrimonio artistico italiano pezzi di inestimabile valore. Il 3 gennaio 2018 al Palazzo Ducale di Venezia sono stati sottratti due orecchini e una spilla di diamanti appartenenti

a agi