Dovrà riprendersi in breve tempo Jasmine Paolini per avere ancora possibilità di proseguire nel percorso delle WTA Finals 2025. Sul veloce indoor della King Saud University Sports Arena di Riad (Arabia Saudita), la toscana (n.8 del ranking) ha dovuto fare i conti con uno stato di salute imperfetto in avvicinamento a questo evento. Gli sbalzi termici hanno avuto delle ripercussioni nel fisico della toscana. Afflitta da un forte raffreddore, Jasmine ha giocato il primo match dello Steffi Graf Group contro la n.1 del mondo, Aryna Sabalenka.
Un incontro, di base, già complicato per le caratteristiche tecniche e fisiche della bielorussa. I presupposti non erano dei migliori prima del match: 5-2 nei precedenti e 4 vittorie di fila della n.1 WTA, senza mai perdere un set. Una supremazia su tutti i fronti, che si è replicata nel confronto di ieri. L'azzurra ha cercato con qualche variazione di ritmo di creare imbarazzi alla sua avversaria, che però ha saputo disinnescare tutte le trame di gioco della tennista tricolore. In questo modo, è arrivata un'affermazione chiara della nativa di Minsk sullo score di 6-3, 6-1 in 1 ora e 11 minuti. A questo punto, la priorità per Paolini sarà quella di recuperare fisicamente per confrontarsi nei due match restanti del proprio raggruppamento e mettere nel mirino due vittorie, in modo da avere possibilità di qualificarsi alle semifinali. Il prossimo incontro sarà con l'americana Gauff, uscita sconfitta dalla partita contro la connazionale Pegula.
Oggi Jasmine sarà nuovamente protagonista, però, in doppio con Sara Errani, volendo bissare il successo dell'esordio. Le avversarie saranno Hsieh/Ostapenko.

