AGI - Dopo una lunga attesa da parte di fan e appassionati, Pop Mart, brand globale in ascesa nel campo della cultura pop e dell'intrattenimento, annuncia l'apertura del suo secondo punto vendita in Italia, nella centralissima Via del Corso 511 a Roma. Nel cuore della città, a pochi passi da Piazza del Popolo e dalla fermata della metropolitana Flaminio, il negozio gode di una posizione strategica che intercetta sia residenti che turisti internazionali in cerca di esperienze di acquisto esclusive.
Con i suoi 160 mq distribuiti su due livelli, interamente dedicati alla vendita, il nuovo store è pensato come un vero e proprio viaggio immersivo nel mondo Pop Mart. I visitatori potranno esplorare un'ampia selezione di collezioni: dalle iconiche mini figures ai plushes, fino ad accessori esclusivi e novità in edizione limitata.
Design ed esperienza di acquisto
Il design unisce estetica contemporanea, funzionalità a soluzioni espositive pensate per valorizzare i prodotti e riflettere l'identità premium del brand. Dall’illuminazione agli arredi, ogni dettaglio è progettato per offrire un’esperienza di acquisto distintiva, coinvolgente e memorabile, capace di affascinare tanto i fan storici quanto i nuovi curiosi.
Strategia di espansione e obiettivi futuri
“Siamo entusiasti di questa nuova apertura in una delle vie più prestigiose e frequentate della Capitale, punto di riferimento dello shopping di lusso e del lifestyle contemporaneo e nuovo polo per chi risiede nel Centro e Sud Italia. Roma rappresenta un tassello fondamentale della nostra strategia e si inserisce in un progetto di aperture più ampio che nel 2026 coinvolgerà il nostro paese, con l’obiettivo di rendere Pop Mart sempre più accessibile ai fan e alla nostra community attraverso store fisici e format innovativi”, racconta Marco Ardizzone, Head of Retail South Europe.
L'espansione globale di Pop Mart
Presente in oltre 30 paesi, con più di 600 negozi fisici e 2.500 roboshop, Pop Mart continua la sua espansione globale. Il brand ha rafforzato la propria presenza in Europa con le ultime aperture in città chiave come Amsterdam, Berlino, Copenaghen e Madrid, seguite da Barcellona, Lille, Lione, Bordeaux e Marsiglia.
La rete italiana
In Italia, dopo il successo dello store di Milano Corso Buenos Aires e dei pop-up realizzati in occasione della Design Week e in collaborazione con La Rinascente, l'apertura di Roma rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di una rete solida e capillare.
Impatto economico e occupazione
Oltre all’espansione geografica, Pop Mart genera un impatto positivo anche a livello economico: lo store di Roma impiega 20 persone, mentre quello di Milano conta 13 collaboratori, contribuendo alla crescita del settore retail e alla valorizzazione del talento e delle risorse locali.

